Batterie per sigarette elettroniche, le caratteristiche della batteria perfetta

mrsvapo-batterie_800x450Ogni sigaretta elettronica per funzionare ha bisogno di una batteria.
Alla domanda “Che tipo di batterie abbinare alla mia sigaretta elettronica” diventa difficile rispondere in quanto la durata di vita di una batteria dipende molto dall’uso della sigaretta stessa.
Ad esempio: le batterie utilizzate nelle sigarette elettroniche hanno una vita media di 500 cicli di ricarica, più si avvicina questa data più la capacità di immagazzinare energia diminuisce, quindi la sua carica diminuirà.

Una batteria per vaporizzatore non è diversa da una classica batteria che usi tutti i giorni per diversi dispositivi tra cui telecomando, torcia o telefono. Le batterie Vape sono disponibili in diverse forme e dimensioni e la maggior parte sono costituite da batterie agli ioni di litio che forniscono un’incredibile quantità di energia.

Quali sono le batterie più attendibili?

Attendibile o no, ti posso fornire qualche indicazione. Comunque prima di acquistare una batteria bisogna prestare attenzione al produttore e alle informazioni descritte dallo stesso.
Siccome nessuno di noi ha voglia di mettersi a fare un’analisi di mercato per decidere quale tipo di batteria scegliere ho consultato per voi i dati offerti dal tester più conosciuto di batterie sigarettaelettronicaforum per la community di sigarette elettroniche

Vediamo ora un elenco di attributi che una buona batteria/pila deve avere:
1 capacità di una batteria è espressa in mAh – milliampere-ora- (ad esempio 2600 mAh o 3100 mAh) ed indica l’intensità di corrente che viene rilasciata in un determinato tempo. Scegliere una batteria in base a questo criterio è direttamente proporzionale all’uso giornaliero della sigaretta. Cioè chi svapa piu volte al giorno ha bisogno di una batteria con una capacità maggiore.

2 diametro della batteria – probabilmente lo sai che il modello di batterie 18650 indica 18 mm di diametro della batteria e 65 i mm di lunghezza; quindi se durante la giornata non fai uso in modo continuativo della sigaretta questo modello piccolo e leggero può essere adatto alle tue esigenze. Invece se svapare è diventato un modo di gustarsi al meglio la giornata allora ti consiglio il modello 26650 con 26 mm di diametro e 65 mm di lunghezza.

3 La tensione (voltaggio) standard di una batteria con una buona durata e adatta a tutti i tipi di svapo è di 3.7 V(volt) ammesso che la resistenza sia associata in modo corretto. Piccolo consiglio: prendi la velocità di scarica e dividerla per il livello di tensione della resistenza (ohm) per non superare gli mAh della batteria.

4 Resistenza – è una variabile che grava sulla durata della batteria in quanto se la resistenza è troppo bassa la batteria si scarica rapidamente oltre al fatto che si possono causare dei danni alla batteria. Allo scopo di ottenere una durata più lunga della batteria il mio consiglio è di trovare il giusto equilibrio tra gli Ohm (unità di misura della resistenza elettrica) e il voltaggio della batteria. Logicamente il discorso è rivolto a sistemi meccanici e quindi privi di circuito di regolazione, in quanto su un circuito la resistenza influisce poco o nulla sulla durata della batteria.

Questi sono gli aspetti fondamentali da prendere in considerazione in fase di acquisto però vi consiglio di valutare anche la DCR (Discharge Continuous Current) cioè la massima corrente di scarica continua. In quanto spesso si pensa in modo erroneo alla massima corrente continua erogabile dalla batteria.

La definizione corretta è:
“Si definisce DCR la massima corrente erogabile in modo continuo da una batteria a partire dallo stato di carica completa fino alla scarica completa (tensione di cutoff), in condizioni di sicurezza e senza danni permanenti”. Comunemente le celle a ioni di litio che vengono utilizzate su questi sistemi sono pensate per un uso di scarica completa continua da 4,2V a 2,5V
In parole povere è la massima corrente di scarica continua che il produttore consiglia. Il produttore è responsabile per eventuali danni prodotti dall’uso conforme alle specifiche da lui fornite, ma non è responsabile per un utilizzo non conforme.

Tutte queste informazioni vengono riassunte dalle pochissime aziende produttrici di celle di tipo Li-ion come Samsung, LG, Panasonic e Sony, nei loro datasheet e le loro DCR dichiarate sono estremamente cautelative. Inoltre, derivano da un’analisi statistica sulle prove di scarica effettuate su numerosi campioni e dall’applicazione di opportuni coefficienti di sicurezza.
Le batterie quindi vengono scelte in base alle caratteristiche tecniche e al loro utilizzo, su una dispositivo con circuito elettronico si prediligerà il valore più alto della capacità, su un dispositivo meccanico, la scarica continua.

Dopo aver deciso il tipo di batterie da acquistare ti suggerisco di acquistare un caricabatterie intelligente e di qualità. In quanto si possono verificare esplosioni a causa del sovraccarico della batteria. Un caricabatterie intelligente offre più funzioni di sicurezza rispetto ad un normale caricabatterie.