Se hai un progetto che vuoi posizionare su internet e vuoi che appaia nelle prime posizioni di Google, hai bisogno di sapere chi è e cosa fa un consulente seo.
La seo è un acronimo che sta per Search Engine Optimization che significa ottimizzazione per i motori di ricerca e nel tempo sono nate figure professionali, che grazie alla loro approfondita conoscenza degli algoritmi dei motori, sono in grado di fornire servizi seo per portate traffico mirato e di qualità verso i siti internet.
Questo specialista di digital marketing è in grado d’ideare le migliori strategie seo per fare in modo che un sito web possa apparire nella TOP 10 per le parole chiave più importanti per il tuo business
Grazie a questa figura specializzata e alle sue competenze tecniche sarai in grado di ottenere più visite e incrementare le vendite.
Abbiamo chiesto al consulente seo SeoSpritz quali devono essere le sue competenze e alcuni suggerimenti per sapere esattamente cosa chiedere al seo specialist prima di richiedere i suoi servizi
Cos’è un consulente SEO?
Il consulente SEO è un professionista responsabile dell’implementazione di tutte le strategie SEO e di ottimizzazione siti web per i propri clienti.
Il suo compito è analizzare a fondo i siti web, controllare che i contenuti siano ottimizzati, che non ci siano problemi tecnici e d’indicizzazione e verificare che i link(in entrata, in uscita e quelli interni) siano inseriti in modo corretto, e verificare che le pagine sian ben posizionate nei motori di ricerca.
L’ obiettivo principale dei servizi di consulenza seo e quello di garantire un buon posizionamento organico dei siti web per le parole chiavi più importanti del tuo settore .
La competenza tecnica di un esperto di SEO è cambiata molto nel tempo e richiede una buona capacità di analisi per essere in grado di svolgere un audit seo professionale e richiede molta conoscenza sulla SEO On Page e Off Page .
Quali sono le funzioni di un consulente SEO?
Le responsabilità di un consulente SEO si sono ampliate nel tempo e oggi coprono varie discipline del marketing online e dei vari canali che il web mette a disposizione per far si che una campagna seo sia in grado di portare risultati tangibili.
Le attività di posizionamento siti web servono a ottenere un miglior posizionamento seo nei motori di ricerca, ad aumentare i tassi di conversione e a ottenere più visite.
Queste secondo me sono le attività che un buon consulente seo deve fare per ottenere più visibilità online durante le fasi di consulenza seo
Ottimizzazione SEO del sito web : Deve essere in grado di fare un analiso seo on Page, definire i tag H, la struttura del sito web, controllare la velocità di caricamento,assicurarsi che contenuti rispecchino il search intent della query digitata dall’ utente.
Analizzare la concorrenza . L’esperto SEO dovrebbe anche effettuare un’analisi della concorrenza per analizzare le loro best practice, studiare quali sono le pagine che portano il traffico più organico, quali sono i siti internet che li linkano i e di che qualità sono i backlink.
Ricerca delle parole chiave : è necessario eseguire uno studio approfondito e dettagliato delle parole chiave per cercare parole chiave a coda lunga e di facile posizionamento per tentare di attaccare questi termini. Una delle strategie migliori è trovare parole chiave con meno concorrenza ma con un volume di ricerca alto e un valore commerciale elevato.
SEO Audit tecnico: il consulente SEO deve fare una buona analisi seo per trovare errori 404, reindirizzamenti 301/302, errori di scansione, collegamenti interrotti, errori del server, contenuti duplicati, ecc.e deve essere in grado di correggere questi errori per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Esperienza utente (UX) : deve saper ottimizzare il tuo sito web in modo che sia il più intuitivo possibile per l’utente, che sia attraente e abbia una buona velocità di caricamento Questo aiuterà a evitare che gli utenti abbandonino la pagina, aumenterà il tempo di permanenza e il CTR. Ciò favorirà un buon posizionamento nei motori di ricerca.
Local SEO : se un cliente ha un’attività locale, è fondamentale lavorare sulla local SEO e controllare se l’attività del cliente è registrata in Google My Business.
Se il tuo sito web fornisce un servizio in un’area geografica specifica o ha un’attività locale, deve farlo trovare da potenziali clienti che effettuano ricerche relative alla sua attività in un’area specifica apparendo nelle prime posizioni del Local Pack (le mappe che visualizzi sulla serp)
Essere sempre aggiornato: un buon consulente SEO dovrebbe essere sempre informato sugli aggiornamenti degli algoritmi di Google e sulle nuove tendenze e pratiche SEO.
Creare un piano editoriale. È molto importante che il consulente SEO sia in grado di realizzare un calendario editoriale per cercare di aumentare il traffico organico della pagina, trovando gli argomenti che gli utenti cercano su Google per creare contenuti di qualità in grado di soddisfare le loro aspettative.
Seo on Page: deve esegui un’analisi dei contenuti del tuo sito web per migliorarli riscrivendoli in ottica seo, e verificare che non ci siano troppo contenuti che non generano traffico e capire cosa farne( ottimizzarli o eliminarli)
Ottimizzazione dei link interni: deve anche sapere come attuare o migliorare un efficace strategia di link interni. Questo servirà principalmente ad aumentare il tempo di permanenza dell’utente sulla pagina web, a ridurre la frequenza di rimbalzo e soprattutto a distribuire il link juice tra le diverse pagine.
Web design e sviluppo: Non deve essere necessariamente un web designer, ma deve avere conoscenza dei processi di sviluppo web, codifica HTML, fogli di stile (CSS), usabilità ed elementi grafici, per fornire delle linee guida a chi si occupa di realizzare il sito affinché possa progettare un sito ottimizzato seo.
Utilizzare gli strumenti SEO in modo efficace : conoscere i vari strumenti seo e soprattutto, andare oltre i dati, saperli interpretare e prendere decisioni basate su di essi.
SEO Offpage: deve conososcere molto bene la SEO off page (o seo off site).Questa tecnica è molto importante e si riferisce a tutte le azioni che si possono intraprendere al di fuori del sito web per aumentare l’autorità della pagina.
Esistono varie strategie per fare SEO Offpage, ma il tutto può essere riassunto in strategie per ottenere link di qualità con l’obiettivo finale di aumentare la visibilità del sito e fortificare la tua presenza del brand, e una campagna di link building efficace puo veramente migliorare il tuo business online.
Configurare la Search Console: è fondamentale che un consulente SEO, all’avvio di un progetto, si assicuri che il sito web del suo cliente sia configurato nella Google Search Console .È con questo strumento che otterrai informazioni su come Google vede il tuo sito web e su come ottimizzarne le prestazioni nei risultati di ricerca.Nel caso in cui il sito venisse eventualmente penalizzato, con Search Console potrai capirne il motivo e risolverlo.
Identifica i KPI: quando un consulente SEO avvia un nuovo progetto, il primo passo che deve fare è vedere se tutte le proprietà sono state create in Search Console, ma oltre a questo deve verificare se e stato creato l’account in Google Analytics. Qualcosa che sembra essenziale, ma che in molte occasioni (soprattutto le piccole imprese) non è stato fatto.
Da lì, i principali KPI i marketing per il progetto dovrebbero essere stabiliti per misurare successivamente se la strategia SEO funziona o meno.
Ottimizzazione per il mobile
molto importante! La navigazione in Internet è sempre più mobile.La ricerca vocale sarà uno dei principali cambiamenti che avverranno nei prossimi anni quando si parla di SEO, quindi sarà essenziale ottimizzare il web in modo che sia adattato alla ricerca vocale.
Spiegare al cliente l’importanza di fare SEO :
Ciò che interessa al cliente sono le vendite, ma il consulente SEO deve essere in grado di far capire al suo cliente che per aumentare le vendite deve essere eseguita una strategia di web marketing di medio e lungo termine.
Reportistica. Infine, il cliente deve avere mensilmente dei report SEO che descrivano in dettaglio le azioni che sono state eseguite e come è migliorato il posizionamento sul web.
In questi report non dobbiamo dimenticare di mettere come sono migliorate le vendite dell’azienda, poiché come abbiamo detto, sono i dati che più interessano il cliente.
Perché ti serve un consulente seo ?
Perché ti serve un consulente seo?
Al giorno d’oggi, se hai un’attività, è impensabile non avere un sito web.
Avere un consulente seo ti aiuterà ad ottenere traffico di qualità che ti permetterà di aumentare le conversioni della tua azienda.
Questi sono i motivi per cui un esperto seo potrebbe fare al caso tuo:
Analizza il traffico e aumenta le tue conversioni
Non basta avere una pagina web per avere nuovi clienti e migliorare il tuo business. Il sito deve essere ben posizionato affinchè i clienti ti trovino.
A seconda della nicchia del tuo progetto, sarà più o meno costoso posizionare il tuo sito web, quello che è chiaro è che se non sai come attuare una strategia SEO, i clienti non ti pioveranno addosso .
Uno dei vantaggi più importanti quando si assume un consulente SEO è che grazie a un analisi seo approfondita sarà in grado di analizzerà le visite per sapere da dove provengono, a quali pagine vanno, quali azioni bisogna intraprendere per migliorarle..
In questo modo, analizzando il traffico web, sarai in grado di rilevare dove si verificano le perdite e ottimizzare il CRO.
Alcune tecniche seo possono avere un effetto sul ranking della pagina, ma non si deve necessariamente finire con una vendita ma può essere l’acquisizione di lead, l’iscrizione a una newsletter. Tutto dipende da qual è il tuo modello di business e come vuoi monetizzare.
Un esperto SEO deve essere in grado di portare traffico qualificato in grado di generare una conversione.
Risparmierai tempo e denaro
Assumere uno specialista in grado di posizionare il tuo sito web ti farà risparmiare tempo e denaro.
Un esperto SEO deve sapere quali sono le tecniche più efficaci quando si tratta di posizionare una pagina web su Google perché da tempo studia i cambiamenti degli algoritmi e sperimenta tecniche diverse.
Puoi beneficiare di tutte le conoscenze che questo specialista SEO ha già.
Ti aiuta ad aumentare le tue vendite e ad ottenere un ROI più elevato
Un professionista SEO deve anche comprendere il flusso da quando un cliente entra in una pagina di vendita, aggiunge un prodotto al carrello e completa il processo di vendita.
All’interno di questo processo possono esserci delle perdite che devono essere rilevate e ciò può essere ottenuto solo se viene analizzato il processo di vendita.
Inoltre, avere più traffico web non deve portare a più vendite, deve essere traffico qualificato come dicevamo all’inizio.
Gli algoritmi dei motori di ricerca sono sempre aggiornati
Quando Google modifica il suo algoritmo, è normale che si verifichino molti cambiamenti nelle SERP.
Un consulente SEO sarà sempre alla ricerca di questi aggiornamenti e cambierà le strategie e le tecniche in base al nuovo aggiornamento.
Il professionista SEO aumenta la credibilità e la popolarità del tuo marchio:
Essere considerata come un’azienda che genera credibilità è essenziale per la sopravvivenza nel mondo online e la proiezione dell’immagine del marchio.
E il solo fatto di essere nelle prime posizioni in Google è già un segno di fiducia da parte delle persone
Il consulente SEO deve avere molteplici competenze e conoscenze.
Per apprenderle ci vuole tempo e preparazione, se hai la tua attività o la stai avviando potresti riuscire a fare da solo alcune azioni SEO, ma se vuoi realizzare un lavoro professionale, è meglio assumere un’ agenzia seo specializzata o un consulente seo freelance che posizionerà il tuo sito web, fornendo risultati tangibili