Cosa fare e cosa vedere in Val di Fassa in estate 

La Val di Fassa è uno dei gioielli del Trentino Alto Adige, un luogo meraviglioso, ricchissimo di paesaggi da fiaba, boschi, monti e dei panorami in grado di togliere il fiato. 

Il Trentino Alto Adige è una meraviglia e racchiude delle perle preziose come la Val di Fassa, che si sviluppa dai ghiacciai della Marmolada fino a Moena. La Val di Fassa contiene circa sette comuni, ed è attorniata dal gruppo del Sella, e dalla Marmolada. Un luogo ameno di natura e di cultura, dove vivere appieno lo spirito della montagna. Da questa destinazione inoltre è facile raggiungere sia Bolzano che le Pale di San Martino: una posizione strategica e magica, dove poter vivere appieno le bellezze di questa splendida regione dove la natura la fa ancora da padrona. 

E che cosa fare in Val di Fassa? Ovviamente in un contesto naturalistico così bello e ricco non si possono che programmare bellissime escursioni, per scoprire le mille varianti di una natura lussureggiante: ma ci sono anche mille paesini e borghi pittoreschi che è possibile visitare in questo bellissimo luogo. 

La Val di Fassa è ideale anche per i bambini, per la lussureggiante natura e per la presenza di tantissimi sentieri che sono adatti anche ai più piccoli o alle persone con poca esperienza. 

E se piove, è sempre possibile godersi una tappa rilassante alle Terme Dolomia di Pozza di Fassa, o al cinema, o al Palaghiaccio, e sciare in inverno. Perché la Val di Fassa ha un fascino davvero unico in ogni stagione ed in ogni contesto. 

 Che cosa fare in Val di Fassa 

La Val di Fassa è un luogo meraviglioso da esplorare, sopratutto per chi ama le camminate e le escursioni in montagna. Già, perché in Val di Fassa ci sono infiniti sentieri, di tutte le difficoltà, per poter camminare: per fare escursioni, passeggiate semplici o anche nordic walking. Ma ci sono anche tantissimi sport che si possono fare, fra i numerosi itinerari della Val di Fassa, che si possono scoprire facilmente anche grazie alle mappe del territorio (disponibili, ad esempio, in tutti gli hotel). La scelta è vasta: ci sono 2240 km circa di itinerari in Val di Fassa, e di conseguenza è possibile scegliere tantissime soluzioni per tutti i gradi di esperienza e di difficoltà. 

Le escursioni più belle in Val di Fassa si possono fare nella Val San Nicola, uno dei luoghi più belli della valle; oppure partendo da Moena è possibile risalire a piedi la valle sino a Canazei, o viceversa, una passeggiata molto semplice che regala degli scorci davvero unici. 

I punti panoramici da non perdere a Val di Fassa sono il Tass Pordoi a 2950 metri di quota, oppure la salita fino a Col Margherita, oppure il bellissimo Panettone. 

Si può anche scegliere di fare delle belle passeggiate in bicicletta, ad esempio c’è una lunga pista ciclabile che porta da Canazei a Predazzo, per circa 50 km. 

 I paesini della Val di Fassa 

Oltre alle mille passeggiate, in Val di Fassa è possibile vedere anche dei bellissimi paesini molto tipici e pittoreschi. Ad esempio Vigo di Fassa, considerato uno dei borghi più belli di tutto il Trentino e d’Italia: si trova su un terrazzamento esposto al sole, e che ospita un bel museo Ladino dedicato alla cultura locale e la bellissima Chiesa di Santa Giuliana. 

Da non dimenticare il bel paesino di Moena, considerata la ‘fata delle Dolomiti’ per la sua bellezza. Questo paese è uno dei più noti della Val di Fassa ed è perfetto per chi ama lo spirito e la cultura montana: da non perdere la chiesa di San Vigilio e la Chiesa di San Volfgango.