Cosa vedere nei dintorni di Bologna in auto

bolognaTra le tante città italiane che meritano di essere visitate spicca senza dubbio Bologna, che ha davvero tanto da offrire sotto ogni punto di vista. Tuttavia, se la città emiliana è meta davvero interessante da un punto di vista turistico, lo stesso deve dirsi per tante realtà e luoghi di interesse che si possono visitare nei suoi dintorni? Ebbene, cosa si può vedere nei dintorni di Bologna muovendosi in auto?

E se si arriva in aereo e non si ha un mezzo a disposizione? Esistono veramente tante soluzioni, una delle quali consiste nel noleggiare un’auto su uno dei tanti comparatori online, come potrebbe essere TiNoleggio.it e ritirare l’auto direttamente in aeroporto, per poi muoversi in tutta comodità.

Sicuramente tra i luoghi da prendere in considerazione spicca prima di tutto Monteveglio Antica, che si caratterizza per il fatto di essere un borgo di interesse storico, decisamente interessante, non soltanto per la vista di cui s può godere una volta arrivati, ma anche per le vicende storiche che lo hanno visto protagonista.

Da vedere è l’Abazia e per chi ama la natura ci sono quasi 1000 ettari di verde che sono una vera e propria oasi di pace.

Proseguendo in questa carrellata si potrebbe pensare di recarsi a Grizzana Morandi per poter ammirare con i propri occhi la Rocchetta Mattei, che si caratterizza per il fatto di essere una rocca costruita sui resti di una risalente costruzione: tra i suoi tratti caratteristici vi è quello di essere il frutto di un mix di stili architettonici.

Recandosi nel piccolo comune di Castel di Casio si potrà vedere un bacino artificiale progettato e messo in funzione negli anni ’30 del secolo scorso.

Il riferimento è al Bacino di Suviana e Brasimone, che venne creato per la necessità di fornire energia elettrica alla linea ferroviaria Bologna-Firenze. Senza dubbio questa è una attrazione un po’ particolare, ma è un grande esempio di quel che può fare l’ingegno umano.

Imola, il Parco delle Stelle e Budrio

Spostandosi a Imola non si può non citare la Rocca di Imola, che si caratterizza per il fatto di essere un fulgido esempio del passaggio dall’architettura medioevale a quella di tipo rinascimentale.

Un tempo veniva usata come luogo di detenzione, ma oggi è ovviamente uno dei monumenti più importanti della città e al suo interno si possono ammirare delle esposizioni di armi e di ceramiche.

Per chi ama la natura, potrebbe risultare molto interessante, sempre spostandosi in auto, raggiungere il Parco delle Stelle, che si trova precisamente a Loiano. La caratteristica principale di questo parco è quella di essere un parco di tipo astronomico e quindi, come si può ben intuire, un qualcosa di molto originale e interessante.

Tra le località più interessanti che si possono raggiungere in auto e che si trovano nei pressi di Bologna, bisogna poi ricordare Monteveglio, che si caratterizza per alcune costruzioni di epoca medioevale e per un centro storico decisamente interessante sotto diversi punti di vista. Tra i luoghi che meritano di essere visitati in questa località che si trova nei dintorni di Bologna, come non menzionare la Chiesa di Santa Maria, che venne edificata, stando alle fonti, nel XIII secolo?

Infine, tra le realtà vicino Bologna da visitare, merita una menzione anche Budrio, che ha tutte le carte in regola per colpire i viaggiatori grazie alle diverse costruzioni risalenti al ‘700 che ancora vi si possono trovare e che insieme alla Chiesa di San Lorenzo costituiscono probabilmente la maggiore attrazione di questo piccolo centro che si trova a poco meno d 20 km dalla ben più famosa Bologna.