Ogni anno milioni di Italiani attendono con impazienza il periodo estivo per concedersi qualche settimana di relax presso la loro meta preferita o andare alla scoperta di un posto nuovo. Dal momento che ognuno ha i suoi gusti può essere interessante scoprire quali siano le destinazioni preferite dagli Italiani per trascorrere le loro vacanze: a questo proposito si può prendere in esame una ricerca condotta da eDreams, in cui viene stilata una classifica delle migliori 10 mete estive secondo i viaggiatori.
Stando ai risultati della ricerca, pare che gli Italiani siano un popolo molto amante del proprio Paese: ben 7 delle 10 destinazione preferite dai viaggiatori italiani sono infatti località del Bel Paese, a fronte di solo 3 mete extra-italiane. Il podio della classifica è infatti così composto: la prima posizione spetta a Catania, la seconda a Palermo, mentre al terzo posto si trova Ibiza, una delle 3 località non italiane.
Scorrendo la classifica si incontrano Cagliari al quarto posto, Londra e Barcellona rispettivamente al quinto e al sesto, Olbia, Lampedusa, Lamezia Terme e Brindisi dal settimo posto in giù. La storia raccontata dall’analisi di questi dati è quindi piuttosto chiara: gli Italiani preferiscono di gran lunga rimanere sul suolo italico e preferibilmente nelle tradizionali località marittime piuttosto che spingersi in località straniere, anche se solo europee.
Bisogna dire però che se da un lato certamente questo trend è dovuto all’abitudine, che porta molti ad andare in vacanza sempre nello stesso posto dove vanno già da anni poiché probabilmente si trovano a loro agio, dall’altro è innegabile che la Penisola italica nasconda infinite bellezze difficilmente rintracciabili nel resto del mondo. Si tenga anche presente inoltre che i dati raccolti da eDreams riguardano solo la destinazione della prenotazione dei viaggiatori, quindi per forza di cose non si può sapere se poi effettivamente questi ultimi trascorrano tutte le loro ferie fissi in un posto o se invece si dedichino all’esplorazione dell’area circostante, magari noleggiando un’auto.
La Puglia e la Sicilia, che sono in cima alla lista dei desiderata degli Italiani, sono ad esempio due terre meravigliose, ricche tanto di stupende località marittime quanto di siti storici dove poter appagare il proprio desiderio di cultura, senza comunque dimenticare la tradizione enogastronomica che da sempre è motivo d’orgoglio per il Bel Paese.
La ricerca di eDreams però non si limita solamente a stilare la top 10 delle mete preferite dagli Italiani, ma fornisce anche alcuni utili consigli riguardo alle destinazioni seguendo il trend delle prenotazioni: bisogna segnalare infatti che ci sono alcune località che hanno subito un incremento piuttosto sensibile delle prenotazioni, come ad esempio Atene, che ha ricevuto l’83% di prenotazioni in più rispetto al 2016, Santorini (+56%), Palma di Maiorca (+40%) e New York (+30%), segno che forse gli Italiani stanno piano piano cambiando tendenza riguardo alle mete delle loro vacanze.