Quali sono gli errori da evitare nella scelta di una casa? Se si opta per un appartamento in un condominio, è consigliabile non optare per abitazioni situate ai piani bassi, sia per una questione di sicurezza (sono più facili da raggiungere da parte dei ladri) sia per il ricircolo di aria. Direttamente correlato a questo aspetto è il rischio di dover fare i conti con la muffa per colpa dell’umidità, specialmente nei locali che si trovano sotto i bagni degli appartamenti dei piani superiori. Un altro motivo per cui una casa a un piano basso può essere fonte di disagi riguarda la scarsa luminosità. A questo proposito, un’abitazione a cui si è interessati dovrebbe essere visitata a diverse ore del giorno: al mattino, a mezzogiorno e nel tardo pomeriggio. Esplorare un appartamento di sera serve a poco, perché non permette di capire l’esposizione ai raggi del sole.
Sempre a proposito di luminosità, è molto importante prestare la dovuta attenzione alle lampadine, alla loro potenza e al loro voltaggio. Ancora, è bene prendere in considerazione la posizione dell’appartamento all’interno del condominio: un appartamento collocato tra altri due appartamenti, per esempio, risente anche del loro riscaldamento, il che vuol dire che permette di spendere e di consumare meno rispetto a una casa all’ultimo piano, che è molto più esposta. Mai dimenticarsi di prendere l’ascensore, anche per verificare se è ben curato o se è stato vandalizzato: meglio sapere con chi si avrà a che fare…
Nel contesto di un condominio, è opportuno tenere conto delle spese condominiali, che possono essere molto alte se è presente un giardino ampio. In alcuni palazzi, inoltre, la pulizia degli ambienti è delegata a un’impresa, e anche in questo caso ci sono costi da sostenere. Un ruolo importante, nella scelta della casa, è quello dell’amministratore di condominio: vale la pena di informarsi se è stato nominato da un tribunale, perché ciò potrebbe voler dire che in passato c’era un amministratore che ha gestito male il palazzo, magari sottraendo anche del denaro agli inquilini, o che tra i condòmini c’è così poca armonia che non si è riusciti a prendere una decisione all’unanimità per la sua nomina.
Infine, se non si è certi di essere in grado di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, non bisogna aver paura di rivolgersi a un’agenzia immobiliare: il costo da sostenere viene ripagato dal risparmio di tempo di cui si può godere e, soprattutto, dalla certezza di avere a che fare con un venditore di provata affidabilità. Immobiliare Percassi è, da questo punto di vista, un punto di riferimento decisamente apprezzato.