Come scegliere una Web Agency: regole e consigli
Individuare il partner adatto in una realtà ampia come quella del web, è sempre un’impresa ardua per un imprenditore.
Se ti stai domandando su quali basi preferire un Web agency piuttosto che un’altra, i tuoi dubbi sono leciti.
Negli ultimi anni, si sono moltiplicate le agenzie che creano false illusioni sulla creazione di blog in tempi impossibili, senza costi, e senza essere in possesso di adeguate competenze.
Sono sempre più frequenti i casi di persone che si sono affidate ad agenzie “web marketing e comunicazione”, spendendo molti soldi e non ottenendo nessun risultato.
Ci sono sempre più guru e agenzie che promettono risultati strabilianti e molto spesso anche a poco prezzo… ma bisogna stare attenti a chi si sceglie altrimenti si rischia di fare un buco nell’acqua.
Vediamo alcune regole e consigli con i ragazzi di Infloweb (https://www.infloweb.it) un’agenzia web di Firenze.
Come scegliere una Web Agency. Regola 1: guarda i loro lavori
Ovviamente la prima cosa da fare è guardare il loro sito e soprattutto l’area dei lavori in modo da capire cosa aspettarsi come risultato finale.
E’ bene concentrarsi sul portfolio e non sul sito stesso della web agency perchè, anche se non dovrebbe essere così, capita che alcune agenzie molto competenti non curino al massimo il loro sito web e la loro comunicazione.
Sembra un paradosso ma è un pò come quella vecchia diceria che “il calzolaio va a giro con le scarpe rotte”.
Ovviamente per una agenzia che si occupa di immagine aziendale non dovrebbe essere così ma sicuramente guardare attentamente i siti web realizzati per i clienti può essere il miglior metodo di valutazione.
Come scegliere una Web Agency, Regola 2: attenzione a chi di propone “un fantastico sito web Gratis”
Mettiamolo bene in chiaro fin da subito, il lavoro gratis non esiste, neanche sul web.
Il tentativo di vendita di un prodotto gratis deve essere il primo segnale a destare sospetto.
Portali Web che ti offrono il loro spazio, realizzando un sito a gratis, non ti consentiranno il libero utilizzo del dominio e riempiranno di banner pubblicitari le pagine, rischiando di avere sul tuo sito la promozione di concorrenti.
Come scegliere una Web Agency, Regola 3: Sei hai bisogno di posizionarti scegli una web agency che realizza siti veloci
Capita sempre più spesso che le web agency o i freelance si usino template pronti per realizzare i siti web.
In questo non c’è niente di male, inutile reinventare la ruota ma bisogna prestare attenzione all’ottimizzazione di questi temi.
E’ ben risaputo, e confermato anche da Google, che la velocità è uno dei fattori di posizionamento del motore di ricerca.
I temi pronti, o preconfezionati, hanno il grande difetto di portarsi dietro molto codice (molto spesso inutilizzato) che rallenta le performance del sito stesso.
Senza entrare troppo nel merito quello che ti conviene fare, mentre stai guardando il portfolio dei lavori, è utilizzare uno degli strumenti di test per la velocità dei siti come pagespeed di Google, GTmetrix, Pingdoom Tool e verificare come sono stati ottimizzati i siti web realizzati dall’agenzia.
Se stai cercando un esperto seo puoi trovare molte informazioni utili su questo articolo: http://www.blogmog.it/seo-cosa-ce-da-sapere-prima-di-affidarsi-ad-un-professionista-seo/
Per farlo è molto semplice: vai all’indirizzo dello strumento e copia la url del sito web che vuoi analizzare.
Il risultato generale è comprensibile anche dai non adetti ai lavori.
Come scegliere una Web Agency, Regola 3: Guarda i risultati ottenuti
Ovviamente per questione di privacy le agenzie e i liberi professionisti (almeno quelli seri) non possono farti vedere direttamente dati sensibili dei clienti e metriche interni agli strumenti di monitoraggio.
Però soprattutto se hai bisogno di un sito web che sia posizionato tramite la Seo puoi comunque chiedere di visionare i progetti che hanno seguito e vedere se sono posizionati su Google.
Per esempio se tra i siti nel portfolio c’è il sito di un dentista di Milano potresti andare su Google e interrogarlo con varie parole chiave così da vedere come si è posizionato quel sito.
Oppure in alternativa chiedere direttamente all’agenzia web per quali parole è stata fatto l’ottimizzazione e controllare il posizionamento raggiunto.
Come scegliere una Web Agency, Regola 4: Scegliere una che conosca il Marketing
Una volta appurate queste nozioni di base, ovvero che vi è sempre un costo per ottenere un sito internet, e che conviene realizzarlo in wordpress, possiamo proseguire, analizzando il settore del “Marketing”.
Il sito internet servirà a vendere, chiaramente, quindi la Web Agency dovrà avere le conoscenze basi della vendita sul web.
Il quesito che molti si pongono, logicamente, è come capire se un’agenzia è esperta nel settore.
Come scegliere una Web Agency, Regola 4: scegline una specializzata e non una che fa tutto
Capire bene i requisiti appartenenti al quarto livello è necessario avere qualche nozione base di Brand Positioning;.
In linea di massima, è consigliato optare per una Web Agency specializzata in un ambito specifico. In parole povere, meglio evitare le agenzie “tutto fare”, ovvero quelle che promettono di occuparsi di tutti gli aspetti della realizzazione del sito internet. Per sviluppare un sito Web efficace, servono diverse competenze professionali, tra cui:
- Fotografia
- Sviluppo web
- Video
- Seo
- Advertising con Google e Facebook Ads
- Web Design
- Web development
- Mail marketing
- Strategie di digital Pr
- Strategia avanzate di link building
- Web marketing
Da qui, si estrapola una regola fondamentale: le Web Agency NON possono saper fare tutto al meglio. Il Web Marketing è una realtà molto vasta, caratterizzata da mille aspetti, che subiscono cambiamenti di continuo. E’ necessario, quindi, un costante aggiornamento, per essere sempre all’avanguardia. Esistono, infatti, aziende specializzate in ogni singolo punto citato sopra.
In Infloweb ogni professionista si occupa del suo settore unendo le varie competenze per realizzare un progetto unico.
Quando ogni professionista si occupa della sua specializzazione il progetto può solo trarne dei benefici vantaggiosi rispetto ai competitor
In parole semplici, il grafico si deve occupare della grafica, il web developer dello ssviluppo, il seo della seo, il fotografo delle foto e della cura delle immagini e cosi via cercando di lavorare con la massima sinegia e l’unico obiettivo di creare qualcosa di unico.
se il grafico si occupa della grafica, lo sviluppatore della sviluppo, il seo della seo
Per concludere possiamo dire che per sviluppare un sito web, una web app o comunque un progetto digitale che funzioni è necessario affidarsi a una Web agency che sappia mettere in campo delle figure specializzate verticalmente su ogni ambito della strategia globale.