Le spille sono accessori preziosi in grado di personalizzare ogni stile, basta abbinarle nel modo giusto: possono illuminare un outfit total black, impreziosire il punto vita in sostituzione della cinta, valorizzare una semplice camicia, abbellire il collo di una maglietta o decorare dei jeans.
Ideare, creare ed indossare delle spille personalizzate permette di fare la differenza sul proprio look, di distinguersi completando e arricchendo il tuo abito in modo unico.
Nel caso in cui tu voglia promuovere un’attività, la semplice spilla personalizzata può essere utilizzata come strumento di comunicazione. Sarà sufficiente applicarla sul revers della giacca per sostenere un marchio, lanciare uno slogan, dare visibilità ad un messaggio.
Qui in redazione abbiamo avuto modo di provare varie aziende che producono spille personalizzate, alla fine la scelta – per il rapporto qualità/prezzo – è ricaduta su www.professionalpins.com. Le spille che producono sono di ottima qualità, realizzate in metallo e ricoperte da una plastica trasparente che le protegge. Per realizzarle vengono usati macchinari professionali a 2400 dpi di risoluzione (anche se mastichi poco di gergo tecnico, sappi che è altissima risoluzione), al fine di ottenere un prodotto non solo bello, da ammirare, ma anche che duri nel tempo.
Come dei bijoux molto versatili, le spille sono utilizzate su diversi capi di abbigliamento: da quelli casual ai più stravaganti, ma anche sui capi classici. Il loro punto di forza è la capacità di completare i look a cui si abbinano. Sono accessori di tendenza che potrai trovare in diverse varianti che si differenziano per grandezza, forma, colore. Tra le proposte già pronte ci sono varie tipologie di spille: rettangolari, ovali, quadrate.
Se invece vuoi creare delle spille personalizzate, con la tua immagine o quella di chi ami, oppure uno slogan, basterà che tu li contatti spiegando le tue esigenze. Ppotrai scegliere la finitura più adatta.
Ogni progetto è esclusivo, così come ogni spilla se personalizzata può raccontare una storia particolare.
Come abbiamo già detto, le spille personalizzate si possono differenziare per modello, design, colori e naturalmente per il procedimento usato durante la realizzazione.
Per uno stile classico, ci sono le spille personalizzate con finitura lucida, da anni molto usate e di tendenza, vengono applicate sulle borse, sugli zaini o su giacche e cappotti. Sono le spille più popolari, anche perché, la finitura lucida utilizzata per la realizzazione è la più economica. Queste spille sono stampate su carta normale bianca e protette da plastica trasparente.
Le finiture e la metodologia di realizzazione e stampa determineranno la qualità del prodotto finale, così come l’uso e la scelta del colore faranno la differenza.
Ne sono la prova le spille fluorescenti, create con colori forti, decisi e accattivanti, prodotte con l’applicazione della finitura lucida su carta fluo.
Queste spille personalizzate si possono utilizzare per chiudere una giacca senza bottoni o uno scialle. S’indossano solitamente per promuovere un’attività, lanciare un messaggio, o semplicemente per essere ammirate e sono applicate in posti visibili come una maglietta o sul taschino di una camicia. Rispetto alla stampa della finitura precedente, la produzione di queste spille richiede un costo superiore del 20%.
Se vuoi invece realizzare una spilla gioiello, impreziosita da un effetto dorato o argentato, la finitura lucida su carta oro/argento può essere la soluzione adatta.
Da quando la spilla ha fatto il suo ingresso nella moda è stata utilizzata per impreziosire capi come vestiti, borse, camicie, pantaloni, giacche. Con la finitura lucida su carta oro/argento si possono creare delle spille che si adattano facilmente ad uno stile tradizionale senza del tutto abbandonare degli spunti creativi. L’oro e l’argento sono due colori facili da abbinare e molto eleganti. In termini di costi, utilizzando questa finitura, l’investimento per tale produzione sarà maggiore del 25% rispetto alla stampa tradizionale.
Preferendo, invece, la spilla personalizzata con la finitura trasparente su acetato puoi ottenere un accessorio versatile che a seconda della fantasia e dei colori scelti potrebbe sembrare un bottone brillante o un’applicazione sportiva d’apporre su un cappello. Le spille create con questa finitura possono promuovere un’idea, lanciare slogan, essere un accessorio di moda da usare quotidianamente o un bijoux pensato per un abito particolare.
Ed infine, le spille più costose sono quelle personalizzate con finitura lucida e stampa fosforescente. Per intenderci, sono le spille che s’illuminano al buio. L’effetto luminoso si deve all’utilizzo, durante la produzione, di polveri speciali capaci di catturare la luce. La luce assimilata permetterà alla spilla di illuminarsi in ambienti bui. E’ la spilla che si lascia guardare di giorno e di notte.
Il costo di realizzazione della spilla fluorescente si può ammortizzare con la produzione.
Per ricevere informazioni e consigli sulla realizzazione e la produzione di questa e di altre spille; per richiedere indicazioni dettagliate sui tempi e costi di realizzazione di un progetto o per qualsiasi altra curiosità, contatta i ragazzi di Professional Pins, sapranno darti tutte le risposte.