Una settimana in Maremma 

Castiglione della Pescaia, Liguria, ItalyLa Maremma Toscana è probabilmente uno dei luoghi più affascinanti che ci siano in Italia, e senza dubbio uno degli ambienti naturali più belli della Toscana. Questo tratto di terra di circa 10mila ettari passa attraverso paludi, praterie, colline, monti, pinete, fiumi e campi, coste e spiagge, e racchiude decine di piccoli e caratteristici borghi medievali dove l’atmosfera sembra rimasta quella di un tempo. 

Il fascino della Maremma Toscana continua a conquistare sempre più italiani e stranieri che vengono a visitare questo bellissimo luogo della Toscana e che decidono di scoprire i suoi sentieri, le sue spiagge, le storie delle sue cittadine e dei borghi dispersi fra le colline o arroccati sui monti. 

In Maremma Toscana non ci si annoia mai, c’è sempre qualcosa da fare o da vedere. 

Per goderla appieno vi consigliamo di restarci almeno una settimana, di modo da poter vedere sia i monti che i mari, che le campagne e i bellissimi paesaggi della Maremma Toscana.  

Le spiagge ed i lidi

 La zona costiera della Maremma Toscana è molto bella e soprattutto mai banale. Infatti il tratto di Maremma che si getta sul mare è caratterizzato ora da tratti di spiaggia sabbiosa, ora da coste rocciose, e non è mai uguale. Se cercate delle spiagge ideali per la famiglia, pulite e tranquille ed immerse nella natura, possiamo consigliarvi la spiaggia di Rocchette a Castiglione della Pescaia (che ha vinto due volte la Bandiera Blu per la pulizia delle acque) e la spiaggia di Punta Ala e Cala Violina, quest’ultima situata fra Follonica e Punta Ala. Cala Violina è molto bella ma anche selvaggia, ideale per chi cerca un po’ di pace lontano dal frastuono e dal caos delle famigliole. 

Accanto alle spiagge spesso vi sono pinete e comunque tratti di natura che le rendono riservate e piacevoli. Prima di raggiungerle organizzate il viaggio e valutate se è possibile arrivarci in macchina o se è meglio raggiungerle a piedi o a bici. Per chi volesse passare la notte in zona Castiglione della Pescaia segnaliamo l’agriturismo Terre di Castiglione. 

 I borghi da visitare 

 I borghi da visitare in Maremma Toscana sono tantissimi. Se siete nella zona del litorale, vi consigliamo di recarvi a Castiglione della Pescaia. Si tratta di un borgo marittimo che è ideale soprattutto per le famiglie ed i giovani perché ci sono diversi ristoranti, stabilimenti balneari ed alcuni locali. Va bene anche per una passeggiata dopo cena. 

Massa Marittima è una cittadina ben tenuta ed ideale per chi voglia fare qualche tappa nei musei locali, come quello della Miniera e la Torre. 

Scalino, Buriano e Vetulonia sono tre piccoli paesini: ognuno è sul suo colle omonimo e se avete voglia di fare un tuffo nella tipicità dei borghi della Maremma Toscana e di godere di un bel panorama, vi consigliamo di raggiungerli. 

Le cosiddette città del tufo sono assolutamente imperdibili. Si tratta di Pitigliano, Sorano e Sovana: alcune delle loro case sono scavate nel tufo, roccia di origine vulcanica, e questo ha creato un’atmosfera davvero unica e particolare. Altri tre borghi fiabeschi che vale davvero la pena visitare sono Roccastrada, Roccatederighi e Montemassi. In particolare Roccatederighi è costruito su uno sperone e quindi è un paese tutto in salita, e ogni anno ospita una festa medievale. 

 Il Parco Naturale della Maremma 

 Inutile dire che se si passa una settimana in Maremma Toscana bisogna assolutamente visitare il Parco Naturale della Maremma, ricchissimo di attrattive e di ecosistemi diversi. Il Parco Naturale della Maremma può essere visitato a piedi, a cavallo, in bici, in carrozza, ed è possibile farsi guidare anche di notte.