Vacanza in Salento? 5 Cose da Sapere prima di una vacanza!

Il Salento è di certo tra le mete più ambite durante il periodo estivo: mare, bellezze della natura e architetture uniche fanno da cornice a delle città davvero bellissime che meritano di essere viste almeno una volta nella vita.

Ci sono però alcuni dettagli importanti da tenere in considerazione prima di organizzare una vacanza in Salento, in modo tale da non farsi mai trovare impreparati.

Continua nella lettura per poter scoprire ulteriori dettagli in merito ad una vacanza in Salento, proprio perché ti stiamo per spiegare ciò che non puoi non sapere qualora fossi intenzionato a trascorrere del periodo in questo meraviglioso territorio!

Le cinque cose da sapere prima di decidere di partire una vacanza in Salento

Ecco quindi le cinque curiosità principali che devi necessariamente conoscere prima di decidere di andare in vacanza in Salento!

Il Salento rappresenta un territorio a parte

Sebbene il territorio sia annesso nella regione Puglia, nella pratica si può anche pensare che il territorio del Salento sia una regione a parte. Le motivazioni sono molto semplici, e riguardano proprio la differenza di abitudini e cultura tra chi abita in provincia di Bari e Brindisi.

Le tradizioni e le abitudini sono differenti sotto alcuni aspetti, mentre piuttosto simili sotto altri. Sarà di certo divertente per tutti i turisti analizzare tali aspetti!

Occorre in più dire che quando si pensa al Salento, ciò che viene alla mente dei turisti dalle altre parti dell’Italia, sono i territori di Lecce, Gallipoli oppure Otranto, ma in effetti c’è tantissimo in più da poter visitare. Nel caso del Salento, dunque, il consiglio è proprio quello di non limitarsi alle grandi città, ma piuttosto visitare i comuni più piccoli e naturalistici, proprio perché ci sarà tantissimo da vedere!

I numerosi posti da visitare nel territorio del Salento

Così come abbiamo detto, non bisogna mai accontentarsi di visitare le città principali, ma piuttosto occorre prediligere tutti i posti che non vengono menzionati quando si parla del Salento.
Difatti, è proprio nei territori meno conosciuti che potrai goderti delle esperienze uniche e pienamente in linea con le abitudini salentine.

Alcune delle località da non perdere per nulla al mondo durante le vacanze in Salento, quindi, possono essere Santa Maria di Leuca, in cui è presente in faro più conosciuto e importante dal punto di vista marittimo di tutta l’Italia, ma anche Marina Serra, in cui si potranno ammirare delle vere e proprie piscine naturali date dalle numerose cave presenti sul territorio.

Una menzione d’onore va anche a Marina Guardiola, perfetta per tutti coloro che amano osservare dei panorami da poster.

Possiamo anche parlare di Pescoluse, le cui spiagge sono costituite da granelli piccolissimi di sabbia chiara, che riflette tutta la luce del sole in modo estremamente suggestivo.

Menzioniamo infine Torre dell’Orso, davvero conosciuta proprio per la presenza di numerose sculture naturalistiche nei territori più sperduti in mare.

Dove alloggiare in Salento?

C’è da dire che, trattandosi di un territorio turistico, sono davvero tantissimi i posti in cui poter alloggiare in Salento, per cui possiamo dire con certezza che in ognuna delle città si potrà ottenere un’esperienza unica.

Ciò che però è fondamentale dire è che occorre fare tanta attenzione ai portali sui quali si prenota.

È fondamentale scegliere siti che hanno recensioni e che hanno tutti i riferimenti societari e telefonici a portata di click. Un esempio potrebbe essere lovesud.it, che è in grado di soddisfare le esigenze dei turisti e dei vacanzieri in maniera puntuale e professionale.

Le esperienze da poter effettuare in Salento

Sono tantissime le esperienze da poter vivere sul territorio del Salento. Queste possono essere di terra oppure di mare.

Possiamo quindi menzionare delle gite in barca, per poter ammirare tutte le grotte delle varie città, ma anche delle lunghe passeggiate sul mare per potersi godere l’alba e il tramonto.

Sicuramente anche la gastronomia del Salento è da assaporare, specialmente durante le numerose sagre presenti nei differenti paesi salentini quasi quotidianamente durante l’estate.

Come è meglio spostarsi in Salento?

Relativamente ai trasporti, è fondamentale dire che è preferibile avere un mezzo proprio: seppur ci siano dei mezzi pubblici, questi non sono del tutto efficienti essendo pochi durante la giornata.

Per potersi spostare al meglio in tutto il Salento, dunque, è un bene avere una macchina propria oppure noleggiarla sul posto.