Avere un’azienda forte significa avere un team forte in grado di risolvere ostacoli ed imprevisti senza perdere troppo tempo ed energie; puoi favorire tutto questo facendo in modo che la tua azienda o i tuoi dipendenti, partecipino con interesse ad esperienze di Team Building personalizzate al fine di mantenere alta la loro attenzione sfruttando i loro interessi ed attitudini. Non ha caso una quantità crescente di aziende si affida ad eventi di Team Building Experience per rafforzare la fiducia e la coesione dei propri dipendenti o collaboratori più meritevoli o clienti/fornitori strategici. Una proposta di questo tipo funziona mediante attività a ritmi molto elevati con un alto grado di adrenalina completata da forti emozioni, come nell’offerta di premi ed incentivi aziendali di team building di cui ha parlato il sito www.drivecenter.it nella sezione dedicata alla Driving Experience. Questi eventi uniscono energia, divertimento e professionalità consentendo ad ogni gruppo partecipante di vivere esperienze davvero uniche. Con tali prerogative, ciascuna persona può sentirsi parte integrante di un autentico progetto e, in alcuni casi, persino di una vera e propria famiglia lavorativa.
La chance di motivare il tuo team con una giornata indimenticabile
Le tecniche più giuste per gestire un evento di Team Building aziendale facendo in modo che tutti i membri del team mantengano alta l’attenzione raggiungendo gli obbiettivi prefissati sono basate su operazioni, sequenze e passaggi ben precisi e studiati nei minimi dettagli. L’offerta e le tematiche su questo tipo di eventi e le aziende che li offrono è varia outdoor, indoor in mezzo alla natura, in mare, in montagna e persino in autodromo su vetture da corsa. Ci soffermiamo su quest’ultimo ad esempio per approfondire maggiori dettagli su alcuni eventi a bordo di Ferrari da competizione che tramite adrenalina ed emozioni sposano bene tali finalità; si parte con il warm up, ossia con tutte quelle attività che possono servire a rompere il ghiaccio fra i vari membri del tuo team. Si prosegue con le attività relazionali, in grado di sviluppare una fiducia reciproca mediante giochi e simulazioni divertenti e originali. Quindi, giunge il momento del ciclo della fiducia, con il superamento di varie prove a coppia capaci a loro volta di migliorare l’affiatamento. Poi, è il turno del problem solving, che rafforza la capacità di risolvere determinate situazioni nella maniera più rapida e convincente possibile. Infine, tutti i partecipanti vengono riuniti per creare uno slogan o una metafora di gruppo, con feedback reciproci e l’opportunità di sapere al meglio come muoversi per le situazioni future. A tutto ciò, aggiungiamo la chance per i migliori di salire a bordo di una Ferrari, uno dei marchi italiani più famosi nel mondo.
L’opportunità di premiare i più meritevoli attraverso i brand più famosi
La motivazione può assumere un ruolo fondamentale nel percorso lavorativo di ciascun profilo e favorirne l’attenzione ne agevola poi l’interesse e gli obbiettivi finali. Cogliere queste esigenze consente ai cosiddetti vincitori di provare emozioni ed esperienze, creare eventi personalizzati per fruitori diversi significa offrire interesse ed esperienze variegate e collegare il tutto ad un brand o marchi famosi ne favorisce sicuramente la resa finale. Salire a bordo di una vera Ferrari ad esempio ed eventualmente guidarla è un sogno per tutti gli appassionati di un brand leggendario; a tutto ciò bisogna poi aggiungere il prestigio infinito di ogni singola Ferrari, con mezzi dalle prestazioni esaltanti e dal divertimento assicurato. L’unione di questo marchio ad una qualsiasi realtà industriale non fa altro che rendere l’immagine di quest’ultima sempre più fulgida, con prodotti e servizi valorizzati e richiesti da una quantità maggiore di potenziali clienti.