Socializzazione, condivisione delle emozioni, esperienze esclusive. I viaggi di gruppo regalano opportunità e benefici unici, se organizzati da professionisti del settore.
Viaggiare in compagnia è ormai un trend per gli appassionati di vacanze non banali. I vantaggi dei viaggi di gruppo? Sono molteplici, spaziano dal fattore economico fino a quello psicologico. Prima di approfondire quanto una scelta di questo tipo renda indimenticabile la tua trip experience, è però importante soffermarsi su come viene organizzato un viaggio di gruppo.
Cos’è un viaggio di gruppo?
Un vero viaggio di gruppo è organizzato tappa per tappa da professionisti del settore, dal trasporto all’hotel, fino ai consigli su ciò che bisogna mettere in valigia.
Che si parli di un viaggio culturale alla scoperta d’una civiltà antica, di una settimana a caccia dell’aurora boreale o di un on the road lungo gli States, il primo vantaggio è proprio
questo: eliminare lo stress dell’organizzazione.
Viaggi di gruppo, tutti i vantaggi
Non è semplice sintetizzare gli innumerevoli vantaggi che la scelta di partire in gruppo garantisce rispetto ad una vacanza da soli. Se sei ancora ancora indeciso, qui di seguito trovi una lista esemplificativa che può aiutarti ad operare una scelta consapevole.
I vantaggi di un viaggio di gruppo sono infatti così riassumibili:
- sfrutti l’esperienza nell’organizzazione che un tour operator esperto ha (consulta il sito sivola.it ad esempio, per scegliere il viaggio di gruppo che fa per te)
- hai un unico punto di riferimento per l’intero viaggio
- puoi vedere luoghi impossibili da visitare in solitaria
- hai la certezza di socializzare e fare nuove amicizie
- impari a vedere il mondo da diversi punti di vista
- viaggi in maggiore sicurezza
- approfitti dei vantaggi economici
Sfruttare l’esperienza di un tour operator esperto
Chi meglio di un professionista del viaggio può preparare un planning sempre aggiornato e scovare luoghi inediti? Esempio pratico è per il safari alle Canarie, una destinazione nota ai più per le giornate di relax sulla spiaggia. Solo con un viaggio di gruppo è possibile vivere realmente la sua essenza, immergersi nella natura con vista su tramonti paradisiaci, visitare la Montagna Sagrada Tindaya di Fuerteventura o il Jardin de Cactus a Lanzarote. Con la certezza di non perderti niente, e di avere l’intero viaggio organizzato in sicurezza e con la totale ottimizzazione dei tempi.
Avere un punto di riferimento per l’intero viaggio
Cosa devo indossare al Monastero di Petra? Qual è il segreto della splendida Khazneh, che non trovo sulle guide né sul web? In un viaggio di gruppo, grazie all’accompagnatore ufficiale e alle guide locali, troverai sempre una risposta alle tue domande e alle tue curiosità.
Avere la possibilità di vedere luoghi inaccessibili in solitaria
Facile per tutti atterrare a Kathmandu con un volo diretto da Milano. Il vero viaggio inizia però scegliendo di fare trekking fino al villaggio di Ulleri, per ammirare la foresta di querce che lo circonda. Oppure godendosi il panorama dalle vette più belle della zona: l’Annapurna South, il Machapuchare (detto anche Fish Tail), il Dhaulagiri. Impossibile organizzare da soli un viaggio di questo tipo.
Certezza di socializzare e fare nuove amicizie
La possibilità di socializzare è un plus di ogni viaggio, e la sua importanza è stata oggetto di studio della psicologia generale, che ha messo in luce importanti connessioni tra longevità e amicizia. Se lo dice la scienza, che un nuovo amico allunga la vita, conoscerlo in viaggio regala un doppio vantaggio: vedere luoghi incantati, scoprire culture affascinanti vivendole da diversi punti di vista. Inoltre, non da poco, tra i vantaggi dei viaggi di gruppo c’è la
possibilità di socializzare risparmiando con spese condivise e sconti speciali.
Viaggiare in maggiore sicurezza
Viaggiare in gruppo garantisce maggiore sicurezza per turisti, appassionati del trekking ed escursionisti della prima ora. Esistono luoghi impervi, Paesi con situazioni economiche difficili e situazioni geopolitiche particolarmente delicate. Basti pensare al Marocco berbero: un viaggio nel deserto del Sahara, alla scoperta dell’antica via delle Carovane, vale il rischio. Ma solo con un’organizzazione esperta si può fare.
Sono dunque molti, i vantaggi dei viaggi di gruppo. L’importante è non improvvisare, e affidarsi a chi di questo settore è un vero esperto.