Le migliori risorse per imparare l’inglese online e viaggiare a Londra

londraChi desidera recarsi a Londra per un viaggio di piacere, chi deve andarci per lavoro (dunque ha ancora più bisogno di parlare bene la lingua), chi vuole trasferirsi nella capitale inglese o semplicemente ha una passione per questa lingua – che oggi è fondamentale nel mondo del lavoro e nella rete internet, anche se non si vive in Inghilterra – proprio in rete può trovare moltissime risorse per impararla.

Tra i siti di riferimento più seguiti e apprezzati c’è senza dubbio trucchilondra.com, un portale interamente dedicato a Londra e all’inglese, che guida gli utenti passo per passo nell’apprendimento di questa lingua, alternando nozioni teoriche a consigli pratici che riguardano non solo le migliori modalità di apprendimento veloce, ma anche come comportarsi quando si progetta un viaggio nella city, dove trovare gli indirizzi giusti a cui rivolgersi per prenotare un appartamento o un bed & breakfast e non sa ultimo come muoversi una volta atterrati, cosa vedere, quali frasi conoscere obbligatoriamente per comunicare in modo agevole e più in generale tutto quello che occorre sapere sulla cultura inglese, sui cibi tipici e sulle abitudini più diffuse.

Sul blog trucchilondra.com è possibile trovare tre sezioni colme di risorse e materiali utlissimi che sono destinate, rispettivamente: a chi vuole trasferirsi a vivere in Gran Bretagna; a chi vuole viaggiare a Londra e in Inghilterra per periodi brevi o medio-lunghi; a chi desidera imparare davvero l’inglese, superando una volta per tutte lo stadio “scolastico” dell’apprendimento di questa lingua per arrivare a essere davvero capace di comunicare in inglese con gli inglesi, in maniera discretamente fluente e priva di incertezze.

Per quanto riguarda il trasferimento a Londra o in una qualsiasi altra località dell’Inghilterra, su trucchilondra.com è possibile trovare una guida completa, interattiva e soprattutto costantemente aggiornata per vivere nel Regno Unito, sia che si intenda studiare, che invece ci si trasferisca per lavorare o cercare da zero un nuovo lavoro. Una sezione molto importante di questa guida è dedicata a quello che è il primo problema di chi si trasferisce: dove è meglio alloggiare?

E soprattutto, è preferibile rivolgersi a privati cittadini che affittano stanze, a dei college oppure a coetanei italiani che da tempo risiedono a Londra e magari hanno posti letto liberi? E ancora, dove trovare i recapiti di gente al tempo stesso cordiale e affidabile?

Non solo, perché tra le risorse che è possibile trovare in questa sezione c’è anche un vademecum delle zone più sicure della città e di quelle che invece è consigliabile evitare, soprattutto di notte, più alcuni consigli pratici molto utili come per esempio le modalità di spedizione più economiche per ricevere pacchi dall’Italia. Sempre in questa sezione, si trovano informazioni sui trasporti a Londra – come funzionano, quanto costano, come individuare il percorso migliore e raggiungere più velocemente la propria meta -, sugli stili di vita cui bene o male ci si dovrà adattare e, non da ultimo, sui soldi.

Come tutti sanno, infatti, in Gran Bretagna non c’è l’euro, dunque i primi tempi, per evitare di imbrogliarsi o spendere troppo, è consigliabile informarsi sull’attuale valore della sterlina e cominciare a entrare nell’ottica di convertire gli euro in sterline, magari aiutandosi con una calcolatrice. Ovviamente chi intende trasferirsi (o provare a trasferirsi) in pianta stabile deve continuare a informarsi anche quanto sarà in loco: in tal senso, trucchilondra.com rappresenta una fonte di risorse imprescindibile perché tutti gli articoli presenti, nonché le informazioni preziosissime a disposizione degli utenti, portano la firma di blogger esperti che sanno di cosa stanno parlando perché a loro tempo si sono trasferiti a Londra, hanno fatto esperienze positive e negative e ora sono perfettamente in grado di aiutare chi è all’inizio dello stesso percorso.

Per quanto riguarda invece chi viaggia a Londra e vuole scoprire l’Inghilterra con tutte le sue bellezze, informarsi prima di partire è ugualmente fondamentale per non andare allo sbaraglio e non perdere nemmeno un giorno di permanenza sul suolo inglese.

Anche in questo caso, il primo problema da risolvere, la prima esigenza riguarda dove alloggiare: tranne i pochi privilegiati che possono contare su un budget illimitato, la maggior parte dei turisti vuole una sistemazione abbastanza centrale (o comunque ben collegata) ma non troppo casa; peccato che trovarla quando non si conosce minimamente una città – a maggior ragione una città grande come Londra – è estremamente difficile! Per questo motivo, tra le risorse più preziose reperibili su trucchilondra.com ci sono gli indirizzi giusti di hotel, bed & breakfast e ostelli dove alloggiare senza spendere un patrimonio ma con il vantaggio di poter raggiungere facilmente le maggiori attrattive turistiche e il centro città con i monumenti, i musei e le visite dello shopping.

A tal proposito, sul sito è possibile trovare diversi opzioni di itinerari da seguire a seconda dei giorni che si hanno a disposizione. Così facendo non solo non si sprecherà tempo inutile, ma si riuscirà a massimizzare quello in proprio possesso vedendo tutto il possibile senza stancarsi. Il blog con le sue guide vi aiuterà a orientarvi nella city, dandovi un’idea della distanza tra i vari luoghi e spiegandovi come raggiungerli. Dopo aver consultato la sezione specifica, tutte queste domande riceveranno una risposta: cosa bisogna assolutamente vedere a Londra?

Quali luoghi o attrattive, pur essendo meno turistiche e conosciute di altre, meritano assolutamente una visita? E ancora, quali luoghi sono facilmente raggiungibili da Londra in giornata? A tutte queste domande può dare una risposta solo chi vive e conosce la città, proprio come accade sul portale trucchilondra.com!

E per finire ovviamente c’è la lingua, perché è impensabile integrarsi davvero in una cultura se non se ne conosce piuttosto bene la lingua. Una sezione del blog è dedicata proprio all’inglese: essa comprende non solo un elenco dettagliato di corsi e certificazioni riconosciute a livello internazionale (dunque utilissime anche sul lavoro) che attestano ufficialmente il livello di conoscenza della lingua, ma anche materiale preziosissimo come libri, dispense, lezioni, trucchi per migliorare la grammatica e apprendere ogni giorno nuovi vocaboli. Per quanto riguarda i libri, soprattutto, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra una vasta selezione di testi dalla validità comprovata.