La rivoluzione della GreenTech, la tecnologia che si unisce alla sostenibilità

Si parla sempre più spesso di pianeta, ambiente, sostenibilità ed è per questo motivo che è utile porre l’accento su quella che è possibile definire con la rivoluzione della GreenTech. Di cosa si tratta e perché è così importante al giorno d’oggi? Facciamo il punto. Definizione di GreenTech Definiamo GreenTech la tecnologia verde, ossia quella … [Continua a leggere…]

Che cosa è cambiato con il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Nel contesto del diritto fallimentare il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza rappresenta un’innovazione davvero importante rispetto al sistema in vigore in precedenza. Ne fanno parte disposizioni inedite relative alla crisi e all’insolvenza, ma ciò che più conta è che si può riscontrare un approccio differente rispetto alle aziende in crisi. Con l’aiuto dello Studio … [Continua a leggere…]

Diritti d’autore: sono validi anche per i traduttori?

traduttore

I diritti d’autore e la loro violazione sono problematiche che nascono nel momento stesso in cui è creata un’opera, ancora prima della sua registrazione. Poichè le situazioni in cui avviene la violazione del copyright possono essere molteplici e non sempre di facile individuazione, vediamo se le regole per riconoscerle sono valide anche per i traduttori. Quando … [Continua a leggere…]

Anche il gas entra nell’ICT

Anche l’industria ICT deve contribuire alla riduzione dell’inquinamento atmosferico e in particolare un nuovo standard ITU evidenzia come il rispetto dell’accordo di Parigi richiederà la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra del 45% dal 2020 al 2030. La norma punta a far sì che le aziende soddisfino l’accordo di Parigi della Convenzione quadro … [Continua a leggere…]

Ecco il Bonus per il genitore con figlio disabile

A partire dal 1° febbraio è possibile utilizzare la procedura informatica relativa all’invio delle domande per beneficiare del bonus per genitore monoreddito o disoccupato con figlio disabile. La circolare Inps dello scorso 10 marzo, in particolare, indica qual è l’iter che deve essere seguito per le istanze in questione e segnala le scadenze che devono … [Continua a leggere…]

Continua la corsa del mercato cosmetico online

Uno dei settori che proprio non conosce crisi economica è di sicuro quello estetico. Gli italiani, infatti, non rinunciano alla cura del corpo, rivolgendosi sempre più frequentemente alle estetiste: la domanda è in forte crescita sia per gli uomini che per le donne. Il comparto che conta, oltre ai centri estetici, anche i coiffeur, i … [Continua a leggere…]

Come deve essere una città sostenibile

Il nuovo concetto di smart city e città ecosostenibile Nell’ambito della progettazione urbanistica si parla sempre di più di città sostenibili, di sostenibilità urbana, di quartieri verdi, di transizione energetica e uso di fonti rinnovabili. Solo 10 anni fa sarebbe potuto sembrare utopico pensare ad un città più amica dell’ambiente, soprattutto se pensiamo alle grandi … [Continua a leggere…]

Detergenti professionali: in cosa differiscono dai comuni detergenti

Molte persone si chiedono spesso quale sia la differenza tra i comuni detergenti per la casa, che si trovano in vendita anche al supermercato, e dei detergenti professionali, che invece vengono utilizzati dagli addetti ai lavori. Diversa composizione chimica? Diversi obiettivi di pulizia? Sono più efficaci degli altri? Sono nocivi? Qui cercheremo di rispondere a … [Continua a leggere…]