Roma, Chirurgia estetica: gli interventi più richiesti dagli abitanti della capitale

Sono sempre più numerosi gli abitanti della capitale, uomini e donne, che si avvicinano alla chirurgia estetica. A volte le problematiche da risolvere sono correlate a difetti estetici dovuti a specifiche patologie o a incidenti; altre volte invece è il trascorrere del tempo, o il desiderio di apparire al meglio, tra le principali motivazioni che portano un soggetto a richiedere questo tipo di interventi. Oggi i centri di chirurgia estetica a Roma e nelle grandi città non solo sono numerosi, ma sono anche in grado di proporre trattamenti e interventi di vario genere, adatti a tutte le esigenze specifiche.

Gli interventi più richiesti 

Alcuni tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti nei centri di chirurgia estetica di Roma sono quelli che potremmo dire classici, tradizionali, che vanno a porre rimedio a problematiche tra le più diffuse in tutto il mondo. Stiamo parlando in particolare della rinoplastica, della blefaroplastica e della mastoplastica. In sostanza un elevato numero di persone preferisce avere un naso dall’aspetto più gradevole e in armonia con il resto del volto. Allo stesso modo numerosi soggetti necessitano di ridurre e ridisegnare le palpebre. Nonostante si tratti di due interventi non eccessivamente complessi o “pesanti”, solitamente sono richiesti da soggetti di età molto diverse tra loro, almeno per quanto riguarda la media. La blefaroplastica è infatti tra gli interventi più richiesti da soggetti che hanno superato almeno i 60 anni; la rinoplastica invece è richiesta da soggetti di qualsiasi età.

La mastoplastica

La mastoplastica è l’intertenevo estetico che va a ridurre o aumentare le dimensioni del seno. In linea generale il numero di mastoplastiche additive effettuate nel corso di un anno è maggiore rispetto a quello degli interventi riduttivi. Questo perché nell’immaginario collettivo un seno abbondante è più apprezzato rispetto a un seno piccolo. Oltre a questo è importante osservare come alcune patologie possano portare alla necessità di ricostruire le mammelle, aggiungendo una protesi. Sempre più spesso però, nel corso degli anni, sono pazienti di sesso maschile che richiedono la mastoplastica, solitamente di tipo riduttivo. Più precisamente l’intervento riguarda le problematiche correlate alla ginecomastia, ossia l’ingrossamento delle mammelle nell’uomo.

Liposuzione e lifting

Altri interventi che interessano molte persone sono di tipo puramente estetico. Stiamo parlando della liposuzione e del lifting; si tratta di interventi di vario tipo oggi disponibili, non necessariamente di tipo chirurgico. Oggi le nuove tecniche di ringiovanimento e di dimagrimento sono molteplici, e spesso si tratta di semplici trattamenti quasi indolore, che danno comunque ottimi risultati. In questo ambito sono disponibili anche cosmetici e trattamenti che riguardano più propriamente la medicina estetica, con la ricerca sempre più attiva in questo campo.

Sono più uomini o donne?

Fino a oltre 10 anni fa gli uomini che si avvicinavano al mondo della chirurgia estetica erano in numero ridotto. In particolare la gran parte di essi si rivolgeva al chirurgo plastico soprattutto per problematiche serie, a volte correlate a incidenti o a patologie. Oggi le cose sono ben diverse da una volta; numerosi interventi sono infatti richiesti in modo uguale da uomini e donne. C’è infatti una generalizzata maggiore attenzione all’aspetto, oltre al fatto che numerosi interventi e trattamenti sono poco invasivi e offrono risultati rapidamente.