Perché le etichette adesive sono importanti per la tua azienda

Le etichette adesive sono spesso un elemento trascurato o, comunque, a cui non si dà il giusto peso.

Tra i tanti mezzi di comunicazione, questo piccolo francobollo posto sui prodotti forse non sembra essere così importante, ma, in realtà, è ciò che sempre di più viene preso di mira dai consumatori.

Oggi tutti noi siamo propensi a leggere con attenzione le etichette di ogni prodotto che acquistiamo e, tra le tante informazioni interessanti, il brand entra sempre di più nella nostra mente. Per questo le etichette sono sempre più importanti per la maggioranza delle aziende.

Vediamo quali sono le caratteristiche da tenere sotto controllo se si vuole fare marketing anche con questo elemento dalle dimensioni ridotte.

Design etichette e attenzione ai dettagli

Si può pensare che, tra le tante cose da tenere sotto controllo in azienda, le etichette possano passare in secondo piano, ma accontentarsi non è la strada giusta se si vuole puntare a far crescere il proprio business.

Il packaging da sempre è stato utilizzato proficuamente per lanciare messaggi ai consumatori o per attirare l’attenzione sul prodotto e le etichette adesive sono parte integrante di esso, anzi: alle volte le etichette sono l’unico riferimento all’azienda.

Il famoso bollino sulle banane è un esempio emblematico di packaging ridotto all’osso (se così si può definire) che è diventato talmente iconico da indirizzare i clienti verso i frutti della celebre azienda.

Se un prodotto è di buona qualità e il marketing comunica in modo efficace, allora le vendite aumenteranno.

Dedicare grande cura al design delle etichette è indispensabile per dichiarare al mercato che l’impresa è attenta a ogni singolo dettaglio, anche il più piccolo.

È necessario fare valutazioni e test per arrivare all’etichetta perfetta.
Come minimo bisogna controllare:

  • La qualità della stampa
  • Riconoscibilità del brand
  • Completezza delle informazioni
  • Formato adeguato al packaging o al prodotto

Bisogna mettersi nei panni del cliente che tiene tra le mani la scatola o il prodotto libero da ogni involucro e pensare se l’etichetta può trasmettere un messaggio positivo o è solo qualcosa di fastidioso e poco chiaro.

L’importanza dei materiali per etichette termoadesive e etichette autoadesive

Non c’è solo l’impatto visivo quando una persona esamina un’etichetta, ma entra in gioco anche il tatto e, in alcuni casi particolari, anche l’olfatto.

Prima di tutto i materiali devono garantire una stampa perfetta e una corretta adesione ai supporti. È chiaro che scritte e grafiche debbano essere nitide e che il collante usato debba garantire una determinata durata dell’etichetta sul prodotto o sul packaging.

Oltre a questo, bisogna pensare alla carta, al fatto che viene toccata e che deve trasmettere buone sensazioni al cliente.

Infine, si può valutare l’utilizzo di materiali eco-sostenibili che fanno bene all’ambiente e che trasferiscono al consumatore il messaggio ecologico dell’azienda attenta all’ambiente e alla comunicazione green.

Il consiglio migliore è quello di affidarsi a esperti del settore per la realizzazione di etichette adesive, a chi può dare consigli e guidare verso la scelta di quelle perfette per il proprio tipo di confezione.

Se vuoi saperne di più sulle etichette adesive leggi l’articolo di Etiprint e scoprirai il punto di vista di un’azienda di grande esperienza.