Ricostruire l’impianto idraulico senza danni e demolizioni

3-ricostruire-l-impianto-idraulico-senza-danni-e-demolizioni_800x400L’intonaco che si gonfia e il soffitto che gocciola sono solo alcuni dei segnali che indicano che l’impianto idraulico è lesionato, ha una perdita d’acqua. Segnali temuti da tutti: proprietari di un immobile, condomini, gestori di un’attività o di un palazzo di interesse storico perché si pensa di dover affrontare la rottura di muri e pavimenti senza avere la certezza che l’intervento sia risolutivo. Ma questo tipo d’intervento è ormai superato grazie all’innovativa tecnologia di relining dell’azienda Tubus System

La soluzione che permette di riparare le tubazioni d’acqua senza rompere o demolire alcunché.

La storia di un’idea: il relining della Tubus System

Fino a vent’anni fa, riparare un tubo significava necessariamente sostituirlo con tutti i fastidi che ne derivavano. La Tubus System (www.tubussystem.it) studiò una soluzione alternativa partendo dall’idea di voler ricostruire le tubature dentro quelle lesionate. Sul finire degli anni ‘90 il progetto divenne operativo e incontrò un successo crescente: ad oggi sono state effettuate oltre 150.000 installazioni.

Cosa si intende per relining?

Il relining è un metodo non distruttivo di riparazione delle tubature deteriorate che evita opere di scavo, consiste nel rivestire dall’interno il tubo danneggiato con diversi strati di uno speciale composto plastico rinforzato e resistente agli agenti chimici. In nord Europa si fa largo ricorso a questa tecnica conveniente ed ecologicamente sostenibile, in Italia ha preso piede da poco ed è ancora più importante per noi utilizzare il relining perché permette di salvaguardare il nostro vasto patrimonio storico-culturale.

Come si ricostruiscono e riparano le tubazioni senza demolizioni?

La innovativa tecnica relining della Tubus System si articola in quattro fasi. Per prima cosa, i tecnici, tutti esperti e costantemente aggiornati sulle nuove tecniche non invasive, si garantiscono un accesso alle tubazioni senza alcuna rottura o demolizione di pareti e pavimenti, poi eseguono accurate videoispezioni (fase 2) per individuare la falla e valutare lo stato generale delle tubature. La terza fase consiste nella pulizia meccanica e nell’asciugatura del condotto. Solo a questo punto si applicano, all’interno delle tubazioni esistenti, alcuni strati del componente esclusivo Tubus System a base di poliestere, rinforzato con fibre di vetro, molto resistente alla corrosione (fase 4). Una volta che il materiale è asciutto, la tubazione di fatto è nuova.

Non è finita perché dopo l’installazione, viene eseguita una seconda videoispezione, che sarà inviata al controllo di qualità. Da questo momento le tubature della tua abitazione o del tuo negozio sono pronte per essere utilizzate. Per controllare e garantire la riuscita dell’intervento, i video vengono inviati alla sede centrale a Göteborg ed infine viene rilasciato il certificato di garanzia di 10 anni. 

L’azienda Tubus System detiene in esclusiva i brevetti sul composto plastico e sui macchinari impiegati per la ricostruzione dell’impianto idraulico.