I portali per incontri sono una realtà che, nell’era del cambiamento tecnologico, è sempre più diffusa. Sempre più persone usano i siti di dating per conoscere altra gente, per fare amicizia o cercare una relazione. Di certo c’è che i portali per incontri hanno un potenziale enorme, perché permettono di far incontrare persone che hanno in comune interessi, aspettative, città, anche laddove nella vita reale probabilmente non si sarebbero mai conosciuti. Ovviamente anche i portali per incontri hanno dei punti di svantaggio e bisogna fare attenzione a non cascarci, soprattutto è importante proteggere i dati personali e la privacy e non fare mosse avventate.
In generale però i portali per incontri sono utili per poter fare nuove conoscenze, soprattutto se abitiamo in una città nuova dove non conosciamo nessuno e se non abbiamo grandi possibilità di espandere la nostra rete delle conoscenze. Grazie ai portali per incontri è possibile organizzare dei veri e propri appuntamenti 2.0 con la tecnologia, selezionando solamente le persone che ci possono interessare sulla base dei loro interessi personali, e via dicendo. Le statistiche ci dimostrano che i siti di dating sono utilizzati in tutto il mondo e non solo dai giovanissimi, e sono circa 2mila le aziende nel settore.
Ma come funzionano i portali per incontri e come si usano? come apprendiamo da sitidiincontro.com sito specializzato in recensioni di portali per incontri, ci sono alcuni consigli da tenere presenti.
Come presentarsi sui portali per incontri
Esistono tanti tipi di portali per incontri ma in generale, tutti hanno un servizio di base gratis e poi alcune funzionalità aggiuntive a pagamento. L’iscrizione richiede che si inserisca nome, cognome, sesso e preferenze sessuali, città, e altre informazioni personali. Ad esempio se si vogliono o meno bambini, se si fuma, istruzione, reddito, etnia, la religione se si vuole, e qualche interesse particolare. In questo modo è possibile per tutti selezionare alcune persone e cercare di effettuare una profilazione ‘di massima’ di come è psicologicamente quella persona, per poi capirla più profondamente ed eventualmente chattare e incontrarla. Non sempre è possibile chattare con tutti, ad esempio Tinder fa sì che si possa contattare solamente una persona che a sua volta ha già espresso una preferenza per noi. In questo modo si evitano i contatti indesiderati. Una volta che si comincia a scrivere ad una persona, se la situazione vi sembra favorevole potete spostarvi sul numero privato.
Mentire? È meglio di no, ecco perchè
La tentazione di ‘farci belli’, esteticamente e non, sui portali per incontri è forte ma sbagliata. Innanzitutto perché in questo modo rischiate di dare un’impressione diversa alle altre persone, ma prima o poi, se tutto va bene, potreste conoscervi personalmente e diventerebbe difficile mantenere le bugie. Ovviamente è meglio cercare di essere sinceri e piuttosto di evitare di toccare tasti delicati e personali che, se lo ritenete, potranno essere approfonditi a voce.
Scegliete delle immagini ad hoc, come per esempio foto spontanee e dove vi si veda bene in viso, evitando foto con occhiali da sole, volgari, di gruppo, foto modificate. Se riuscite a programmare un appuntamento, evitate di venire meno alle basilari funzioni di sicurezza. Cercate di incontrare in modo sicuro l’altra persona (è pur sempre uno sconosciuto che non avete mai visto) in modo che l’impatto finale sia positivo. Siate sempre voi stessi, meglio essere più riservati all’inizio e scoprirsi man mano che sbagliare a giocare le carte. Per il resto i siti di dating possono essere una bella opportunità se li si usa con la testa e con moderazione, cercando di mantenere sempre alti i propri obbiettivi.