Avevo un sogno da realizzare, quello di tornare in quella meravigliosa e affascinante cittadina che avevo visitato da adolescente e che mi era rimasta nel cuore per più di venti anni, Firenze.
Gli anni passavano e quel desiderio rimaneva sempre vivo nella mia mente quando, finalmente, il mio compagno decise di regalarmi un meraviglioso weekend nella città che tanto amavo.
L’Hotel in Firenze Centro
La sorpresa fu resa ancor più incredibile quando, arrivati a Firenze, vidi quel meraviglioso albergo che aveva prenotato per noi. Un albergo da sogno, un hotel Firenze 4 stelle, ubicato nel centro storico. Un bellissimo palazzo duecentesco ricco di storia, di affreschi e di comfort, come la rete wi-fi, l’aria condizionata, la colazione inclusa con servizio in camera. Un albergo all’insegna della raffinatezza e del gusto estetico più assoluto e dalla cui terrazza si può ammirare un’ incredibile e indescrivibile scenario storico culturale.
Cosa vedere a Firenze
In quei meravigliosi e indimenticabili giorni ho potuto ammirare quei luoghi di cui avevo delle vecchie reminiscenze, come la suggestiva Piazza del Duomo, dominata dalla mole della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e degli edifici correlati come il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni con le Porte del Paradiso di Lorenzo Ghiberti; Palazzo Medici Riccardi di Michelozzo, la Basilica di San Lorenzo di Filippo Brunelleschi, con i meravigliosi affreschi di Michelangelo e Donatello; la Galleria dell’Accademia con il Davide di Michelangelo; la Basilica di Santa Maria Novella, architettonicamente una delle chiese più importanti in stile Gotico in Toscana ; la Gallerie degli Uffizi che ospita la più cospicua collezione esistente di Raffaello e Botticelli, oltre alle opere di Giotto, Tiziano, Veronese, Tintoretto, Pontormo, Bronzino, Caravaggio, Dürer, Rubens ed altri ancora; la Piazza della Santissima Annuziata con il Loggiato degli Innocenti di Brunelleschi e tutto ciò che di bello c’era da vedere.
Durante il mio breve ma intenso soggiorno, hanno lasciato in me un ricordo indelebile, le suggestive e lunghe passeggiate sul Ponte Vecchio, simbolo e monumento culturale di Firenze, allietate dalla presenza di artisti che suonano, cantano, dipingono e dove si trovano le antiche e famose gioiellerie fiorentine.
Spero di poter tornare presto in questa incantevole città, per ammirare luoghi che mi sono rimasti sconosciuti a causa del poco tempo che ho potuto trascorrere a Firenze. Magari tornarci insieme ai miei amici e soggiornare di nuovo in quel bellissimo Hotel a quattro stelle in centro. Dante, Donatello, Leonardo da Vinci, Giotto e tutti gli altri artisti, arrivederci a presto!