Il modello Honor View20, presentato da Honor a fine del 2018 per il mercato cinese, è stato lanciato in quello europeo con un mese di ritardo. Si tratta di un prodotto che ha inaugurato un nuovo trend nel design degli smartphone, vale a dire il foro nel display, o meglio il fatto che una parte della fotocamera si trova all’interno del display.
Si tratta di uno smartphone innovativo, dotato di un display da 6.4 pollici e che si estende al margine superiore creando un design unico ed esclusivo, che non ospita nella parte superiore né la barra né la parte per altoparlante e fotocamera frontale.
Honor View20 è il frutto di una sofisticata opera di design, per creare un foro trasparente che misura 4,5 mm e che ospita la fotocamera da 25 megapixel, il che lo rende attualmente uno degli smartphone con la miglior fotocamera sul mercato ed in grado di competere senza problemi con i top di gamma. Honor View20 è anche una nuova pagina per l’azienda che ha cambiato logo contestualmente alla presentazione di questo modello, e che dà una spinta decisiva nel cambio di look e design.
Si tratta anche del primo smartphone che utilizza la nanolitografia per creare una texture unica sulla scocca, una sfumatura che cambia a seconda di come Honor View20 viene inclinato, e che ospita un telaio posteriore che è un mix di vetro e di metallo. Insomma, Honor View20 è un mix di primati di tecnologia e di stile e anche per questo ha fatto molto parlare di sé. Ma andiamo subito a vedere quali sono le sue caratteristiche tecniche.
Confezione Honor View20 e costruzione
Aprendo la confezione di un Honor View20 si trova lo smartphone, un cavo USB con alimentatore per carica rapida, una cover in silicone, non gli auricolari. Honor View20 è realizzato con un particolare corpo di metallo opaco, con il retro di vetro e quel particolare effetto a V unico cangiante di colore e sfumature a seconda dell’inclinazione. Il design è particolare e di alta qualità, lo smartphone è dotato di dimensioni importanti anche se la cover non risulta scivolosa. Non ha certificazioni per la resistenza all’acqua.
Processore e caratteristiche tecniche
Honor View20 monta un processore HiSilicon Kirin 980 octa core da 2.6 GHz, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna non espandibili. Non ci saranno varianti di Honor View20 in Italia con minore memoria interna (e questo non consente ovviamente modulazioni di prezzo). Lo smartphone è dotato di WiFi a doppia banda, 4G+ e bluetooth 5.0, NFC e GPS assistito e connettore jack audio da 3.5 mm. La capsula auricolare si trova in alto, sul bordo estremo.
Il software è MagicUI 2.0.1. e si basa su Android 9 Pie.
Il display di Honor View20 è da 6.4 pollici, FullHD+, tecnologia IPS e un effetto scenico unico, anche per la fotocamera interna allo schermo. I colori e la luminosità sono buoni.
Fotocamera
Indubbiamente la fotocamera di Honor View20 è una delle sorprese più belle. Lo smartphone è dotato di una fotocamera da ben 48 MP che consente di fare scatti davvero eccezionali e ovviamente anche pesanti. Il sensore permette di mettere a fuoco l’immagine, molto buona anche la modalità notte che consente di scattare delle buone foto anche con poca luce. HDR automatico e intelligenza artificiale permettono di migliorare le foto quando c’è poca illuminazione, e i video possono essere girati in risoluzione da 4K, con una buona stabilizzazione. La fotocamera frontale è da 25 megapixel.
Autonomia
Nonostante sia molto potente, Honor View20 è dotato di una buona autonomia grazie alla batteria da 4mila mAh che consente fino a due giorni di utilizzo.
Prezzo
Il prezzo è di circa 699 euro per il mercato italiano, che è un costo elevato, certo, ma in linea con le caratteristiche di Honor View20 che è uno smartphone completo. Inoltre a determinare il costo anche la novità della fotocamera foto nello schermo, e purtroppo l’impossibilità di accedere ad uno storage minore di quello prestabilito che come tale fa lievitare il costo.