Cosa visitare in Canada?

cosa-visitare-in-canada_686x600Paese di smisurata estensione, bilingue, composto da più regioni e bagnato da tre oceani, Il Canada rappresenta la meta di viaggio ideale per ogni genere di visitatore, richiamando da tutto il mondo turisti in cerca di attrattive molto diverse tra loro.

Sicuramente la suggestiva bellezza dei suoi parchi, paesaggi e scenari mozzafiato fa da cornice a una vacanza all’insegna di natura selvaggia e luoghi incontaminati. Ma un soggiorno in Canada risponde anche alle aspettative di chi sceglie itinerari più turistici, visitando città, monumenti e aree urbane, o partecipando a festival internazionali ed eventi culturali di grande interesse.
Tra gli spettacoli naturali da non perdere meritano un posto di rilievo i grandi laghi e le cascate del Niagara, le imponenti montagne rocciose e le fitte foreste che compongono i suoi parchi, i paesaggi di ghiaccio e le aurore boreali. Valgono senza dubbio una visita anche le affascinanti metropoli come Montreal, Toronto e Vancouver.

Programmare un viaggio in Canada significa prevedere un soggiorno di almeno un paio di settimane, necessarie per percorrere le lunghe distanze, con voli interni e spostamenti in auto, e raggiungere le destinazioni di interesse.

È preferibile una vacanza d’estate considerato che in diverse regioni, tra cui il Québec, gli inverni sono particolarmente rigidi e nevosi, quindi meno adatti a chi viaggia per piacere.

Innanzitutto va ricordato che l’ingresso nel paese è consentito solo a chi dispone di un passaporto in corso di validità e che abbia espletato la procedura eTA.

Per ottenere il visto elettronico, basterà compilare il modulo presente a questo indirizzo: https://eta-canada.it/richiesta-visto-eta/.

Si tratta di una procedura elettronica che svolge le funzioni di un visto e monitora l’accesso di chi entra in Canada per vacanza, lavoro o motivi familiari. 

È obbligatoria per chi arriva in aereo, anche se solo in transito, prevede un limite massimo di permanenza di 180 giorni e ha una validità di due anni dal rilascio.  Completato l’iter burocratico, la vacanza può avere inizio.

Chi è amante della natura più aspra e selvaggia, recandosi sulle montagne rocciose canadesi avrà modo di ammirare cime, laghi e foreste di singolare bellezza; scegliendo poi, oltre alle più note cascate del Niagara, le cascate Virginia interne a una riserva, è possibile assistere a un vero e proprio spettacolo naturale fatto di biodiversità e specie protette.

Gli appassionati di storia e architettura troveranno a Québec City un affascinante centro storico in pieno stile europeo, a chi preferisce contemporaneità, metropoli avveniristiche e selve di grattacieli, non resta che visitare Toronto o, sul versante opposto, Vancouver ritenuta una delle città più belle al mondo.

Canada: tra paradisi naturali, itinerari culturali e modernità

Scegliendo il Canada come meta di viaggio si parte per un’avventura caleidoscopica, spostandosi dall’Atlantico al Pacifico fino a toccare l’Oceano Artico.

Il paese regala ai suoi visitatori non solo una natura incontaminata e scenari che tolgono il fiato, ma anche metropoli ricche di suggestioni multiculturali come Montreal con il suo Festival Internazionale di Jazz, città ultramoderne come Toronto, o Ottawa capitale di arte e cultura.
A ognuno il suo itinerario quindi, in viaggio attraverso esperienze uniche e indimenticabili.