Trasporto collaborativo e logistica sostenibile, è possibile?

Possono le nuove tecnologie migliorare la supply chain arrivando ad una gestione della logistica sostenibile attraverso un processo di trasporto collaborativo? Rivedere metodi e concetti del mondo dei trasporti è necessario per l’impatto ambientale di petrolio e derivati, motivo per cui stanno nascendo sempre più piattaforme per il trasporto collaborativo. Cos’è il trasporto collaborativo e … [Continua a leggere…]

Le imprese di pulizie funzioni servizi compiti

Non c’è voluta una pandemia come il Covid-19 per riconoscere l’importanza di un’impresa di pulizie. Ma chi da sempre lavora in questo settore sicuramente è stato messo alla prova dalle dure condizioni di lavoro dell’ultimo periodo, alle quali nessuno era mai stato formato. Negli ultimi anni infatti anche in questo ambito gli orari sono diventati … [Continua a leggere…]

Sigaretta elettronica, come salvaguardare il suo funzionamento?

Una volta che si è acquistata la sigaretta elettronica, scelti i gusti e iniziato a svapare non è ancora finita. Essendo un accessorio elettronico tecnologicamente avanzato, si dovrà avere l’accortezza di usarlo e preservarlo in un certo modo. Gli accorgimenti da prendere in considerazione riguardano soprattutto i componenti elettronici, oltre che la pulizia e il … [Continua a leggere…]

Marchio Europeo: registrazione e costi

Il marchio è definito come il segno distintivo di un’azienda e dei relativi prodotti e servizi. Può essere rappresentato da parole, disegni, tratti grafici, ma anche da particolari suoni. L’importante è che rispetti alcune condizioni che lo rendano idoneo per la registrazione. Un marchio può essere registrato. Così facendo il titolare o i titolari, godono … [Continua a leggere…]

Le unità per il trattamento dell’aria: come avere un’alta qualità dell’aria indoor

Il livello di qualità dell’aria che respiriamo è diventato fondamentale negli ultimi due anni, ma fino a non molto tempo fa era un tema a cui molte persone non prestavano così tanta attenzione. Certo è che le iniziative climatiche, avviate sia a livello nazionale che europeo ed internazionale, avevano già un ruolo centrale nella sfera … [Continua a leggere…]

Pulire un magazzino industriale, come fare?

Il magazzino industriale sembra impossibile da pulire e igienizzare, tra superfici calpestate di continuo e prodotti che producono polvere. Ma non è così, infatti ci sono metodi di organizzazione collaudati e strumenti innovativi che possono fare la differenza. Scopriamo insieme come pulire un magazzino industriale al meglio? Come organizzare le pulizie di un magazzino industriale … [Continua a leggere…]

Corsi aziendali, che cosa sono e perché sono fondamentali per i collaboratori

Le aziende sono sempre pronte a sviluppare nuovi progetti e soluzioni per i clienti, possiedono una forte presenza online e sfruttano gli strumenti a disposizione. Ci sono dei corsi di formazione per i collaboratori aziendali che sono obbligatori, mentre altri sono richiesti per integrare le conoscenze e fare in modo che la realtà cresca sempre … [Continua a leggere…]

Perché dematerializzare i documenti aziendali

Cosa significa dematgerializzare e quali sono i vantaggi della dematerializzazione documentale Il processo di digitalizzazione delle aziende comporta una trasformazione in tutti gli ambiti d’impresa, in termini di strumenti, metodi e cultura, la digital transformation è una sfida che coinvolge tutta l’azienda e richiede una pianificazione strategica. La scelta della tecnologia non deve essere mai … [Continua a leggere…]

DISTRIBUZIONE ARIA COMPRESSA: VIAGGIO NEL CIRCUITO STEP BY STEP

Immaginiamo il sistema di distribuzione di aria compressa come un circuito, cioè un insieme elementi collegati in cui viaggia il vettore “aria”. In modo sintetico percorriamo il circuito, passo dopo passo. Il sistema di distribuzione di aria compressa inizia con il compressore: l’aria è aspirata dall’ambiente esterno, purificata ed essiccata per essere utilizzabile e poi … [Continua a leggere…]