Mascherine e DPI: non bisogna abbassare la guardia

mascherina

Il Coronavirus, alias SARS-Covid-19 non è affatto scomparso dalla scena. La pandemia continua ad infervorare nel resto del mondo, facendo scempio del continente americano, africano e del Sud-Est asiatico. Anche in Italia, paese in cui il peggio sembra essere passato, si è registrato una notevole diminuzione dei nuovi casi ma il Covid-19 continua ad aleggiare … [Continua a leggere…]

Cosa sono i Video Mapping?

Hai mai sentito parlare dei Video Mapping? O magari sei alla ricerca di qualche nuova forma di intrattenimento particolarmente “ad effetto”? Qualsiasi sia la risposta alle domande di cui sopra, quello che ti consigliamo di fare è di ritagliarti qualche minuto di tempo per continuare a leggere. Scopriremo insieme che cos’è il Video Mapping e … [Continua a leggere…]

Le lauree STEM: sceglierle per lavorare di più!

scegliere-facolta-universita_800x533

Il futuro del mondo del lavoro è targato STEM Per chi non lo sapesse, si tratta di un acronimo delle parole inglesi Science, Technology, Engineering and Mathematics (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) usato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche e i relativi corsi di studio. Quest’ultimi stanno acquisendo sempre più importanza dal punto di vista occupazionale … [Continua a leggere…]

Psicologo economico a Milano: ecco come trovarlo 

Per moltissime persone quella di recarsi dallo psicologo è una scelta che viene maturata nel corso del tempo, per ritrovare la serenità durante momenti difficili della vita. Per fortuna negli ultimi anni c’è sempre meno lo stigma sociale nei confronti di chi decide di recarsi da uno psicologo per affrontare dei momenti complessi o difficili … [Continua a leggere…]

Reverse engineering: le regole dell’analisi che migliora l’efficienza dei progetti

Il concetto di reverse engineering – ovvero l’ingegneria inversa – è complesso e articolato. Il suo obiettivo è quello di compiere un’analisi del funzionamento, della progettazione e delle modalità di sviluppo relativamente a un determinato manufatto od oggetto fisico. Si punta a realizzarne un secondo, che sia in grado di replicare e mantenere le medesime … [Continua a leggere…]

Software gestionali: il supporto per la tua organizzazione

Per rispondere e gestire il cambiamento, a cui le imprese sono sottoposte nel quotidiano, è indispensabile ricorrere all’apporto della tecnologia, strumento indispensabile per razionalizzare le attività previste dall’organizzazione, reggere la sfida con i competitor e supportare il processo di cambiamento nell’intera realtà imprenditoriale. Tra le diverse tecnologie che offrono concrete e valide opportunità alle imprese, … [Continua a leggere…]

Eventi digitali e diretta streaming: binomio indissolubile?

L’emergenza epidemiologica ha reso improcrastinabile la migrazione di occasioni di incontro commerciale verso convention virtuali e eventi digitali. Questo anche e soprattutto in ambito europeo, con pesanti ricadute sulle attività aventi ad oggetto presentazioni aziendali e internazionalizzazione. L’organizzatore di eventi per aziende è stato costretto a eliminare la quasi totalità degli appuntamenti programmati per quest’anno … [Continua a leggere…]

Come si diventa Agente Immobiliare?

Per svolgere l’attività di intermediazione immobiliare è necessario possedere tutti i requisiti previsti dalla legge 3 febbraio 1989 n. 39. I requisiti sono di tre tipi: personali, morali e professionali. I requisiti personali sono: la maggiore età; essere cittadino italiano o cittadino di uno stato membro della comunità europea o straniero residente in Italia con … [Continua a leggere…]