Viaggio a New York: tutto quello che c’è da sapere

New York City è una delle città più ambite e desiderate al mondo: l’affascinante città delle stelle, dove le star camminano in mezzo alla folla ed i grattacieli più alti del mondo sfiorano le nuvole. Chi non ha mai desiderato di visitare la Grande Mela, fare shopping a Manhattan, passeggiare per la 5th Avenue, camminare sul ponte di Brooklyn o riposare sotto un albero a Central Park? Ora non è più un sogno: scopriamo insieme come organizzare nel migliore dei modi un viaggio nella grande e splendente New York, da soli o con un viaggio organizzato, per vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.

Quando andare e dove alloggiare

La prima cosa da scegliere quando si decide di partire per gli Stati Uniti d’America e visitare New York è il periodo dell’anno. È bene anticipare che NYC ha un fascino spettacolare in tutte le stagioni dell’anno, sia quando è innevata o ricoperta di foglie, che sotto al sole cocente dell’estate; ovviamente i prezzi cambiano molto, perché l’estate e il periodo natalizio sono decisamente più cari del resto dell’anno.

Il consiglio più utile è di scegliere prima il volo di andata e di ritorno e solamente dopo di cercare un alloggio: infatti, sono le compagnie aeree a gonfiare notevolmente il prezzo della vacanza a New York nell’alta stagione, mentre gli alberghi ed i B&B (con le dovute cautele) prevedono prezzi nella norma durante l’anno.

New York presenta alloggi di qualsiasi tipo, super lussuosi o estremamente economici: sta a voi la scelta. Se il vostro budget non è molto limitato e avete deciso di godervi una vacanza di alta classe, l’Upper West Side fa sicuramente al caso vostro; stesse considerazioni valgono per Manhattan, ricca di alberghi di classe. Zone più moderate ed economiche, ma sempre vicine al centro, sono Long Island City ed il quartiere di Harlem.

Documenti necessari

Come ben saprete, un viaggio negli Stati Uniti richiede di avere un passaporto ed un visto in regola: le leggi contro l’immigrazione sono estremamente rigide. Se il vostro passaporto è scaduto o se non ne avete uno, richiedete un appuntamento il prima possibile. Quando avrete tra le mani un passaporto valido, sarà doveroso richiedere l’autorizzazione ESTA  (Electronic System for Travel Authorization) per la vacanza o – nel raro caso che decidiate di trattenervi per più di 90 giorni – il visto. Ricordate che per ottenere questi permessi è strettamente necessario recarsi in USA per motivi turistici o di lavoro ed è obbligatorio possedere un volo di ritorno a casa.

Altri documenti da compilare vi saranno distribuiti in aereo o in aeroporto, come moduli per la dogana e per l’ingresso negli USA.

Copertura sanitaria

Quando sbarcherete a New York City, le coperture sanitarie e le assicurazioni sulla vita che avete stipulato in Unione Europea non avranno alcun valore. Il sistema sanitario americano è completamente privatizzato e, augurandosi che non ne abbiate mai alcuna necessità, per poter far fronte alle spese mediche degli ospedali statunitensi è essenziale stipulare un’assicurazione sanitaria che copra l’intera durata del vostro viaggio. La gamma di polizze esistenti è molto ampia, basta sceglierne una che vi soddisfi appieno.

Come muoversi a New York

New York è un’immensa metropoli ma fortunatamente è organizzata molto bene: il trasporto pubblico è molto efficiente, in particolare modo la rete metropolitana che è decisamente estesa sul territorio. È attiva 24 ore su 24, un biglietto singolo costa 3 dollari mentre un carnet da corse illimitate per 7 giorni costa 32 dollari.

Anche i taxi sono estremamente utilizzati anche dai locali, e questo perché sono veloci e convenienti, soprattutto sulle lunghe tratte (come dall’aeroporto al centro città).